Il Reiki è controindicato per il diabete o le patologie cardiache?

Il Reiki è controindicato per il diabete o le patologie cardiache?

No, il Reiki non è controindicato per queste condizioni, così come non è controindicato per nessuna patologia. Il Reiki è una pratica di riequilibrio energetico e non interferisce direttamente con il corpo fisico o con i processi biologici in modo dannoso.

Ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione. Il Reiki può avere un effetto molto rilassante e questo rilassamento profondo potrebbe portare a un leggero calo della pressione sanguigna. Alcuni temono che ciò possa essere problematico per chi ha già dei problemi cardiaci. Tuttavia, in realtà, il rilassamento aiuta a ridurre lo stress, che è uno dei principali fattori di rischio per il cuore.

Poi, sempre per via del rilassamento profondo che il Reiki potrebbe indurre, in alcuni casi potrebbe influenzare il metabolismo dello zucchero e quindi variare i livelli di zucchero nel sangue. Ma questo non avviene in modo diretto e nemmeno in modo preoccupante. Quindi, se una persona diabetica si rilassa molto profondamente, potrebbe temporaneamente avere delle variazioni glicemiche, ma questo succederebbe con qualsiasi altra tecnica di rilassamento o meditazione, e comunque non sarebbe un vero e proprio fattore di rischio.

Io stesso, nel mio corso di Reiki di primo livello, includo questa come possibile controindicazione, ma non perché lo sia davvero, ma solo per mettere in guardia i miei allievi, in modo che, se si trovano a fare Reiki su persone che hanno patologie del genere, possano almeno informarle che potrebbero verificarsi piccoli inconvenienti, che però non sono assolutamente pericolosi. Inoltre, questo fa parte di una sorta di etica professionale: noi non siamo medici, quindi è giusto che le persone con simili patologie si rivolgano ai medici.

Noi possiamo aiutarli, ma il nostro scopo è farli stare meglio.

In conclusione, il Reiki non altera direttamente la produzione di insulina o la regolazione della glicemia. Nel caso del diabete mellito, anzi, aiuta a ridurre lo stress, che è uno dei fattori che può influenzare negativamente i livelli di zucchero nel sangue. E per quanto riguarda le patologie cardiache, il rilassamento provocato dal Reiki contribuisce al benessere generale del cuore dell'individuo.

Quindi, il Reiki può solo fare bene e non esistono prove che possa essere dannoso per chi soffre di diabete o problemi cardiaci. Si può fare Reiki senza alcun problema. L'unica cosa da tenere a mente è che il Reiki non deve mai sostituire le cure tradizionali. Non è una terapia medica, ma un supporto che può aiutare tantissimo.

Advanced Holistic Academy

-

Accademia Holistica Avanzata

Fai sbocciare la tua Anima risvegliando il potere che è in te

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguici