Cosa fare se il nostro cliente si addormenta durante il trattamento Reiki
Nel video precedente abbiamo visto come sia del tutto normale che qualcuno che riceve Reiki si addormenti. Vediamo ora, in questo video, come gestire una simile situazione nel migliore dei modi.
La prima cosa da fare è continuare normalmente, senza allarmarsi assolutamente. Bisogna sapere che si tratta di una cosa del tutto normale e, quindi, non interrompere il trattamento. Anzi, bisogna proseguire, perché il processo che ha portato la persona ad addormentarsi è proprio il nostro trattamento.
Interromperlo potrebbe significare sì il risveglio, ma potrebbe anche impedire di raggiungere quello che potrebbe essere un buon risultato.
Quindi, bisogna continuare il trattamento normalmente, come se il nostro cliente fosse sveglio, e mantenere le posizioni che avevamo previsto. Tuttavia, riguardo alle posizioni, se è possibile, è meglio adattarle alla circostanza.
Se non vogliamo disturbare la persona, possiamo evitare di eseguire quelle posizioni che richiedono che il cliente si sposti. In ogni caso, cerchiamo di essere più delicati in quello che facciamo, anche perché il fatto che si sia addormentato è sempre un buon segno. In particolare, osserva il respiro del cliente: se la respirazione è diventata più lenta e profonda, è un segno che il Reiki sta effettivamente facendo effetto.
Un’altra cosa che potrebbe succedere è che il ricevente abbia dei piccoli scatti muscolari o movimenti involontari. Questi sono segnali di rilasci energetici, di liberazione delle tensioni, quindi anche questi sono un buon segno.
Infine, le ultime accortezze riguardano la conclusione del trattamento. Chiaramente, non possiamo lasciare che la persona rimanga a dormire, ma non è neanche una buona cosa svegliarla di colpo. Possiamo farlo con dolcezza, magari cercando di svegliarla dapprima con la voce, parlandole sommessamente. Vediamo fino a che punto il suo sonno sia profondo.
Se non riusciamo in nessun modo a svegliarla, cominciamo a toccarla, ma senza strattoni o qualsiasi altro gesto che potrebbe metterla a disagio o farla tornare in tensione. È molto importante questa fase del risveglio, perché, se effettuata correttamente, sarà parte del successo dell'intero trattamento.
Infine, facciamo attenzione ai tempi: cerchiamo di svegliarla qualche minuto prima della fine della sessione, in modo da darle il tempo di riprendersi e di rialzarsi senza fretta. In questo modo, evitiamo che debba alzarsi immediatamente per via di un altro appuntamento, magari perché abbiamo bisogno di liberare il lettino.
-
Fai sbocciare la tua Anima risvegliando il potere che è in te