Il Reiki è sicuro in gravidanza?

Il Reiki è sicuro in gravidanza?

Ogni tanto mi è stata posta questa domanda e la risposta è sì: il Reiki è assolutamente sicuro in gravidanza. Il Reiki non ha controindicazioni, è un'energia intelligente che non interferisce in nessun modo con il futuro bambino. Anzi, aiuta a riequilibrare l'energia sia della mamma che del bambino.

Durante la gravidanza, le due energie sono strettamente legate. Il bambino è completamente identificato con la propria mamma. Quindi, un trattamento Reiki che dà benefici alla mamma, dà benefici di conseguenza anche al bambino.

Tra i benefici ci sono quelli di ridurre ansia e stress, migliorare la qualità del sonno e alleviare tutti i piccoli fastidi che possono sopraggiungere, come mal di schiena, tensioni muscolari o nausee.

L'unica vera precauzione da seguire è quella di ascoltare se stessi e il proprio corpo. Se, per qualsiasi motivo, si avverte disagio, è meglio evitare il trattamento. Questo disagio può dipendere da molti fattori o anche semplicemente dalla suggestione.

Per questo motivo, se la futura mamma ha delle paure riguardo al Reiki, è meglio evitare il trattamento, così come se qualche posizione risultasse scomoda. In generale, chi effettua il trattamento deve avere maggiore attenzione e sensibilità nei riguardi di una donna incinta, poiché si trova in una condizione molto bella, ma che può dar luogo a disagi. È facile che, in gravidanza, possano manifestarsi dei disagi che è sempre meglio evitare, dal momento che, se facciamo Reiki, vogliamo portare beneficio, non disagio.

Quindi, detto questo, il Reiki è uno strumento davvero molto utile per le donne in gravidanza, che può aiutare molto durante tutto il periodo della gestazione.

Advanced Holistic Academy

-

Accademia Holistica Avanzata

Fai sbocciare la tua Anima risvegliando il potere che è in te

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguici