Spiritualità dannosa

In questo video voglio mettervi in guardia da una falsa spiritualità che è molto diffusa, sui social, ma anche attraverso libri e corsi. Spesso questa falsa spiritualità viene insegnata senza nemmeno rendersene conto, ed è importante saperla distinguere.

Ho già fatto altri video a riguardo di questo argomento, coprendo diversi aspetti del problema.

In questo video voglio mettere in guardia da quella falsa spiritualità che ci insegna che verrà qualcuno a salvarci da catastrofi future imminenti, che ci porterà in altre dimensioni e in altri pianeti, o di non disperare perchè ci stanno aiutando e presto arriveranno a cambiare le cose.

In questo video non intendo giudicare e non intendo nemmeno dire che questi messaggi sono veri o falsi, così come non intendo dire di non crederci.

E’ giusto che ognuno creda in ciò che risuona in lui.

Io voglio solo analizzare il contenuto di questi messaggi, perchè possono essere dannosi, ed è da questo che voglio mettervi in guardia.

Ricordo che da ragazzo ho letto un libro molto bello di Dino Buzzati, il famosissimo romanzo “Il deserto dei Tartari”, di cui hanno fatto anche un film.

In questo romanzo non succede praticamente nulla; il protagonista aspetta una grande occasione per tutta la vita, occasione che sembra non arrivare mai e che, ironia dela sorte, arriva quando ormai lui è troppo vecchio e non è più in grado di sfruttare. Quindi il protagonista è stato tutta la vita ad aspettare il suo successo, sperando che un giorno le cose sarebbero cambiate, ma la sua speranza è stata vana e si è ritrovato in punto di morte pieno di rimpianti.

Qualcuno disse saggiamente, se non sbaglio Seneca, che, mentre aspettiamo, la vita passa.

Il grande problema è che moltissima gente vive nello stesso modo, aspettando che qualcuno o qualcosa, prima o poi, cambierà in meglio la sua vita.

Una spiritualità che, invece di esortarti a lavorare su di te, ti invita a non preoccuparti, perchè verrai salvato da qualcuno o qualcosa, ti vuole far vivere nella stessa maniera del protagonista del romanzo di Buzzati.

Il cambiamento è una cosa inevitabile in questo mondo, ma potrebbe essere in meglio o in peggio. 

E’ vero che non possiamo cambiare il mondo esterno, ma possiamo cambiare il nostro mondo interiore e cambiare la nostra vita, ma questo solo se ci impegniamo a farlo.

Se aspettiamo che qualcuno lo farà per noi, ci stiamo illudendo.

Il messaggio di questo tipo di spiritualità non è un sano, ed è facile da capire il perchè.

Facciamo un esempio, supponiamo che un mio amico mi dice che vuole diventare uno scrittore. 

Se ogni volta che lo incontro lui mi dice che sta aspettando l’ispirazione, che è certo che gli verrà in mente un libro eccezionale, ma che non ha ancora scritto nemmeno una pagina, cosa dovrei pensare, secondo voi?

Ebbene, io penserò che, fino a quando questo mio amico continuerà ad aspettare la giusta ispirazione,  quel libro non lo scriverà mai.

Se io volessi dargli un consiglio utile, gli direi di scrivere, senza aspettare.

Anzi, gli direi che la giusta ispirazione gli verrà man mano che continuerà a scrivere il suo libro.

Gli direi di iniziare a fare qualcosa, perchè, se non si inizia col primo passo, non si faranno nemmeno quelli successivi.

Da un punto di vista spirituale, l'umanità deve diventare adulta, il che significa che deve assumersi le proprie responsabilità personali, deve crescere.

Per farlo deve agire, anche a rischio di sbagliare; così si diventa adulti, e quindi indipendenti.

Aspettare che arrivi qualcuno a salvarci significa aspettare il papà e la mamma che ci aiuteranno, quindi significa rimanere bambini dipendenti dai propri genitori.

Una spiritualità che, anzichè condurti verso la tua indipendenza e la crescita della tua divinità interiore, promuove la dipendenza ad altre entità spirituali, non può che essere una spiritualità dannosa.

Advanced Holistic Academy

-

Accademia Holistica Avanzata

Fai sbocciare la tua Anima risvegliando il potere che è in te

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguici